Echinocactus Grusonii

3,00

LEchinocactus grusonii, noto come “Cactus Palla d’Oro”, è una pianta succulenta ideale per il giardino roccioso. Richiede pieno sole e un terreno sabbioso e drenante. Con irrigazioni moderate, fiorisce in età avanzata, offrendo un tocco decorativo unico.

Pagamenti 100% sicuri.

Tutte le nostre piante viaggiano assicurate e imballate con la massima cura.

Problemi con l'ordine o la spedizione? Offriamo assistenza completa gratuita pre e post-vendita.

Hai una domanda in merito a questo prodotto? Contattaci qui!

Altre informazioni per Echinocactus Grusonii

Altezza Massima

120 cm

Temperatura di resistenza minima

-10 °C

Quantità acqua

L'Echinocactus grusonii richiede irrigazioni moderate e poco frequenti. Annaffiare solo quando il terreno è completamente asciutto, in genere ogni 2-3 settimane in estate e mensilmente in inverno. Evitare ristagni idrici. In inverno ridurre ulteriormente le irrigazioni. Utilizzare acqua a temperatura ambiente. Nebulizzare occasionalmente per simulare la rugiada del deserto. Controllare l'umidità del terreno prima di ogni irrigazione inserendo un dito nel substrato. Sospendere le annaffiature se la pianta mostra segni di marciume radicale.

Esposizione al sole

Pieno sole

Sempreverde

Sempreverde

È da fiore?

È da frutto?

Periodo fioritura

Maggio, Giugno, Luglio, Agosto

Prezzi per Echinocactus Grusonii a partire da:

3,00

Echinocactus Grusonii

✨ Scopri tutto ciò che c’è da sapere ✨

Difficoltà di coltivazione: Bassa

pianta
pianta
pianta
pianta
pianta

Origini e Habitat

Echinocactus grusonii, comunemente noto come "cactus palla d'oro", è originario del Messico, in particolare delle regioni aride e semi-aride dello stato di Hidalgo. Questa pianta succulenta si sente a casa in ambienti caldi e soleggiati, tipici delle praterie desertiche messicane. Cresce su terreni ben drenati e può tollerare temperature elevate, ma è sensibile al freddo. La sua forma rotonda e le spine dorate la rendono un simbolo della flora messicana, dove si sviluppa in condizioni di scarsa umidità e luce intensa, adattandosi perfettamente al suo habitat naturale.

Periodo di fioritura

Maggio, Giugno, Luglio, Agosto
Lo sapevi che... (6)

Conosci meglio la tua pianta!

Curiosità

L’Echinocactus grusonii, comunemente noto come “cactus della mamma”, è famoso non solo per la sua forma sferica e le spine dorate, ma anche per la sua sorprendente capacità di accumulare acqua. Questo cactus può vivere fino a 50 anni e raggiungere un diametro di oltre 1 metro. Una curiosità affascinante è che, in natura, può produrre fiori gialli che sbocciano solo in condizioni ottimali, rendendolo un simbolo di resilienza e bellezza nel deserto.

Esposizione alla Luce

Alla pianta piace
stare in Pieno sole

Tipo di Terreno

Il terreno prediletto
da lei è quello Sabbioso, Drenante

Coltivazione in Vaso

Per questa pianta la coltivazione
in vaso è Adatta

Il suo superpotere

Decorativo da Esterni, Protezione del Suolo, Controllo dell'Erosione, Habitat per la Fauna, Barriera Antivento

Utilizzo della pianta

Coltivazione in vaso, Giardino roccioso, Elemento architettonico

Velocità di crescita

Lenta

Tipologia fiore

Fiore semplice

Tipologia foglia

Aghiforme

Margine fogliare

Spinoso

Tipo di moltiplicazione

Seme, Innesto

Seme

Talea

Divisione

Bulbo

Innesto

Margotta

Propaggine

Lo sapevi che... (2)

Come prendersene cura?

COLTIVAZIONE
Echinocactus grusonii, comunemente noto come "cactus della fortuna", richiede un terreno ben drenato per prosperare. Utilizza un mix di terriccio per cactus e sabbia in parti uguali. La fertilizzazione è consigliata durante la stagione di crescita (primavera e estate) con un fertilizzante liquido specifico per cactus, diluito a metà della dose raccomandata. Innaffia solo quando il terreno è completamente asciutto, evitando ristagni d'acqua. Durante l'inverno, riduci le annaffiature e non fertilizzare. Assicurati che il vaso abbia fori di drenaggio per prevenire la marcescenza delle radici.
CURA E MANUTENZIONE
L'Echinocactus grusonii, noto anche come "cactus della madreperla", richiede cure specifiche per mantenersi sano e rigoglioso. Per garantire la sua salute, è fondamentale fornire un substrato ben drenante, come una miscela di terra per cactus e sabbia. La pianta deve essere esposta a luce solare diretta per almeno 6 ore al giorno, evitando l'ombreggiamento. L'irrigazione deve essere moderata: innaffiare solo quando il substrato è completamente asciutto, generalmente ogni 2-3 settimane. Durante l'inverno, ridurre ulteriormente l'acqua. Infine, è utile fertilizzare con un concime specifico per cactus durante la stagione di crescita.
IRRIGAZIONE
L'Echinocactus grusonii richiede irrigazioni moderate e poco frequenti. Annaffiare solo quando il terreno è completamente asciutto, in genere ogni 2-3 settimane in estate e mensilmente in inverno. Evitare ristagni idrici. In inverno ridurre ulteriormente le irrigazioni. Utilizzare acqua a temperatura ambiente. Nebulizzare occasionalmente per simulare la rugiada del deserto. Controllare l'umidità del terreno prima di ogni irrigazione inserendo un dito nel substrato. Sospendere le annaffiature se la pianta mostra segni di marciume radicale.
MALATTIE E PARASSITI COMUNI
L'Echinocactus grusonii, comunemente noto come "cactus palla d'oro", è suscettibile a diversi parassiti e malattie. Tra i parassiti più comuni ci sono gli afidi, che possono succhiare la linfa della pianta, e le cocciniglie, che si attaccano al fusto. Le malattie fungine come la marciume radicale possono insorgere in condizioni di eccesso di umidità. È fondamentale mantenere un buon drenaggio e un'adeguata ventilazione per prevenire questi problemi. Monitorare regolarmente la pianta aiuta a identificare e trattare tempestivamente eventuali infestazioni o malattie.
Lo sapevi che... (3)

Le Domande più Frequenti sulla Cactus Palla d'Oro

LEchinocactus grusonii, conosciuto comunemente come “cactus palla d’oro” o “cactus della fortuna”, è una pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Cactacee. Originario delle aride praterie del Messico, in particolare dello stato di Hidalgo, questo cactus è un simbolo della flora messicana, noto per la sua forma rotonda e le spine dorate che lo rendono un elemento decorativo affascinante per giardini e spazi esterni.

Esposizione e Terreno
LEchinocactus grusonii prospera in condizioni di pieno sole, richiedendo almeno 6 ore di luce diretta al giorno. Per garantire una crescita sana, è fondamentale utilizzare un terreno sabbioso e ben drenante, composto da un mix di terriccio per cactus e sabbia in parti uguali. Assicurati che il vaso abbia fori di drenaggio per prevenire la marcescenza delle radici.

Irrigazione e Manutenzione
Questa pianta ha una difficoltà di coltivazione bassa, rendendola ideale anche per i principianti. L’irrigazione deve essere moderata e poco frequente: annaffia solo quando il terreno è completamente asciutto, generalmente ogni 2-3 settimane in estate e mensilmente in inverno. Durante i mesi invernali, riduci ulteriormente le annaffiature e sospendi la fertilizzazione. Utilizza acqua a temperatura ambiente e nebulizza occasionalmente per simulare la rugiada del deserto. Controlla l’umidità del terreno prima di ogni irrigazione per evitare ristagni idrici.

Fioritura e Crescita
LEchinocactus grusonii è una pianta perenne che può vivere fino a 50 anni e raggiungere un diametro di oltre 1 metro. In condizioni ideali, produce fiori gialli che sbocciano solo in età avanzata, rendendolo un simbolo di pazienza e resilienza. La sua crescita è lenta, ma la bellezza delle sue spine e dei suoi fiori ne fanno un elemento architettonico unico.

Parassiti e Malattie
LEchinocactus grusonii è suscettibile a parassiti come afidi e cocciniglie, oltre a malattie fungine come il marciume radicale. È fondamentale mantenere un buon drenaggio e una ventilazione adeguata per prevenire questi problemi. Monitorare regolarmente la pianta aiuta a identificare e trattare tempestivamente eventuali infestazioni o malattie.

Utilizzo e Benefici
Adatta alla coltivazione in vaso, lEchinocactus grusonii è perfetta per giardini rocciosi e come elemento decorativo in esterni. Oltre al suo valore estetico, contribuisce alla protezione del suolo, al controllo dell’erosione e fornisce un habitat per la fauna. Non è tossica per gli esseri umani o gli animali, ma le sue spine possono causare irritazioni cutanee, quindi è consigliabile maneggiarla con cautela.

Scegliere lEchinocactus grusonii significa portare a casa un pezzo di deserto messicano, un cactus che non solo abbellisce il tuo spazio, ma rappresenta anche un simbolo di forza e bellezza naturale.

dimensioni

Ø Vaso: 5.5cm – Altezza Pianta: 8cm

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Echinocactus Grusonii”

PRODOTTI CORRELATI