Perovskia Atriplicifolia Perovskia Atr. Lacey Blue – Salvia Russa
€14,30
La Perovskia Atriplicifolia ‘Lacey Blue’, conosciuta come Salvia Russa, è un arbusto perenne ideale per giardini soleggiati. Resistente alla siccità, richiede terreno drenante e irrigazione moderata. I suoi fiori blu-violetti attirano impollinatori, rendendola perfetta per aiuole e giardini rocciosi.
Pagamenti 100% sicuri.
Tutte le nostre piante viaggiano assicurate e imballate con la massima cura.
Problemi con l'ordine o la spedizione? Offriamo assistenza completa gratuita pre e post-vendita.
Hai una domanda in merito a questo prodotto? Contattaci qui!
Altre informazioni per Perovskia Atriplicifolia Perovskia Atr. Lacey Blue – Salvia Russa
Altezza Massima
90 cm
Temperatura di resistenza minima
-15 °C
Quantità acqua
La Perovskia atriplicifolia 'Lacey Blue' richiede irrigazione moderata. Annaffiare regolarmente durante la prima stagione di crescita per stabilire un sistema radicale profondo. Successivamente, irrigare una volta alla settimana durante periodi secchi. Il terreno deve asciugarsi tra le irrigazioni. Evitare ristagni idrici. In estate, può richiedere irrigazioni più frequenti, specialmente in climi caldi. Ridurre l'irrigazione in autunno e inverno. La pianta è tollerante alla siccità una volta stabilita, ma beneficia di irrigazioni occasionali durante periodi prolungati senza pioggia.
Esposizione al sole
Pieno sole
Sempreverde
Semi-persistente
È da fiore?
Sì
È da frutto?
No
Periodo fioritura
Luglio, Agosto, Settembre
Prezzi per Perovskia Atriplicifolia Perovskia Atr. Lacey Blue – Salvia Russa a partire da:
Perovskia Atriplicifolia Perovskia Atr. Lacey Blue – Salvia Russa
✨ Scopri tutto ciò che c’è da sapere ✨
Difficoltà di coltivazione: Bassa
Origini e Habitat
Nome scientifico
Nome comune
Tipologia pianta
Larghezza chioma
Altezza massima
Temperatura minima
È da fiore?
È da frutto?
Persistenza fogliare
Ciclo vegetativo
Tempo di coltivazione
Dimensione fiore
Periodo di fioritura
Periodo ottimale di potatura

Conosci meglio la tua pianta!
Curiosità
Esposizione alla Luce
Alla pianta piace
stare in Pieno sole
Tipo di Terreno
Il terreno prediletto
da lei è quello Drenante, Sabbioso
Coltivazione in Vaso
Per questa pianta la coltivazione
in vaso è Adatta
Il suo superpotere
Attraente per Impollinatori, Stabilizzatore delle Sponde, Controllo dell'Erosione, Produzione di Oli Essenziali, Habitat per la Fauna
Utilizzo della pianta
Aiuola, Giardino roccioso, Bordura, Cespuglio ornamentale, Coltivazione in vaso, Giardino aromatico
Velocità di crescita
Normale
Tipologia fiore
Fiore semplice
Tipologia foglia
Lanceolata
Margine fogliare
Liscio
Tipo di moltiplicazione
Seme
Talea
Divisione
Bulbo
Innesto
Margotta
Propaggine

Come prendersene cura?

Le Domande più Frequenti sulla Salvia Rusa
La Perovskia atriplicifolia, comunemente conosciuta come Salvia Russa, è un arbusto perenne che si distingue per la sua straordinaria bellezza e resistenza. Originaria delle regioni aride dell’Asia centrale, in particolare della Russia meridionale, Kazakistan e Afghanistan, questa pianta è perfetta per chi desidera un giardino che richiede poca manutenzione e resiste a condizioni di siccità.
Esposizione e Terreno
La Salvia Russa prospera in pieno sole e predilige terreni drenanti e sabbiosi. La sua adattabilità a suoli poveri la rende ideale per giardini xeriscape e paesaggi mediterranei. È fondamentale garantire un buon drenaggio per evitare ristagni d’acqua, che possono danneggiare le radici.
Irrigazione e Cura
La Perovskia atriplicifolia richiede irrigazione moderata. Durante la prima stagione di crescita, è importante annaffiare regolarmente per stabilire un sistema radicale profondo. Successivamente, è sufficiente irrigare una volta alla settimana durante i periodi secchi, lasciando asciugare il terreno tra un’irrigazione e l’altra. In estate, potrebbe necessitare di irrigazioni più frequenti, specialmente in climi caldi. La pianta è tollerante alla siccità una volta stabilita, ma beneficia di irrigazioni occasionali durante periodi prolungati senza pioggia.
Fioritura e Aspetto
La Salvia Russa è nota per i suoi affascinanti fiori blu-violetti che sbocciano in primavera, attirando impollinatori come api e farfalle. Le foglie lanceolate, di un verde grigiastro, rilasciano un profumo aromatico simile a quello della salvia quando vengono sfregate. Questo la rende non solo un’aggiunta decorativa al giardino, ma anche un habitat ideale per la fauna.
Manutenzione e Potatura
Per mantenere la pianta sana e rigogliosa, è consigliabile effettuare una potatura annuale in primavera. Questo aiuta a mantenere la forma e stimola una fioritura abbondante. L’applicazione di un concime bilanciato in primavera favorisce la crescita, ma è importante non esagerare, poiché la pianta è adattata a suoli poveri.
Resistenza a Parassiti e Malattie
La Perovskia atriplicifolia è generalmente resistente a parassiti e malattie. Tuttavia, può essere soggetta a afidi e cocciniglie. È fondamentale monitorare regolarmente la pianta e garantire un buon drenaggio e ventilazione per prevenire malattie fungine come la muffa grigia e il marciume radicale.
Utilizzo e Versatilità
Questa pianta è adatta per diverse applicazioni, tra cui aiuole, giardini rocciosi, bordure e coltivazione in vaso. La sua capacità di stabilizzare le sponde e controllare l’erosione la rende un’ottima scelta per paesaggi naturali.
In sintesi, la Perovskia atriplicifolia è una pianta affascinante e versatile, perfetta per chi cerca un’aggiunta resistente e a bassa manutenzione al proprio giardino. Con la sua bellezza e i suoi benefici ecologici, è un’ottima scelta per ogni appassionato di giardinaggio.
dimensioni | Ø Vaso: 19cm – Altezza Pianta: 25cm |
---|
Devi effettuare l’accesso per pubblicare una recensione.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.