Ligustrum Ovalifolium Aureum – Ligustro

16,2019,80

Il Ligustrum Ovalifolium Aureum, noto come Ligustro dorato, è un arbusto sempreverde ideale per siepi e giardini. Resistente e facile da coltivare, prospera in mezz’ombra e terreni drenanti. Le sue foglie dorate attirano impollinatori e offrono un tocco decorativo.

19,80

Esaurito

Avvisami quando disponibile

Pagamenti 100% sicuri.

Tutte le nostre piante viaggiano assicurate e imballate con la massima cura.

Problemi con l'ordine o la spedizione? Offriamo assistenza completa gratuita pre e post-vendita.

Hai una domanda in merito a questo prodotto? Contattaci qui!

Categorie: ,

Altre informazioni per Ligustrum Ovalifolium Aureum – Ligustro

Altezza Massima

300 cm

Temperatura di resistenza minima

-15 °C

Quantità acqua

Il Ligustrum ovalifolium 'Aureum' richiede irrigazione regolare ma moderata. Annaffiare a fondo quando il terreno si asciuga nei primi 5 cm, solitamente 1-2 volte a settimana in estate e meno in inverno. Evitare ristagni idrici. In vaso può necessitare irrigazioni più frequenti. Ridurre l'acqua in inverno. Monitorare l'umidità del terreno e adattare la frequenza in base al clima e alla stagione. Un mulch organico aiuta a mantenere l'umidità del suolo.

Esposizione al sole

Pieno sole, Mezz'ombra

Sempreverde

Sempreverde

È da fiore?

È da frutto?

Periodo fioritura

Giugno, Luglio, Agosto

Prezzi per Ligustrum Ovalifolium Aureum – Ligustro a partire da:

16,2019,80

Ligustrum Ovalifolium Aureum – Ligustro

✨ Scopri tutto ciò che c’è da sapere ✨

Difficoltà di coltivazione: Bassa

pianta
pianta
pianta
pianta
pianta

Origini e Habitat

Ligustrum ovalifolium 'Aureum', comunemente noto come Ligustro, è una varietà di ligustro originaria dell'Asia orientale, in particolare della Giappone e della Corea. Questa pianta si sente a casa in climi temperati e subtropicali, dove può prosperare in terreni ben drenati e soleggiati. Il ligustro è apprezzato per la sua resistenza e la capacità di adattarsi a diverse condizioni ambientali, rendendolo una scelta popolare per siepi e giardini. La varietà 'Aureum' è particolarmente nota per le sue foglie dorate, che aggiungono un tocco di colore ai paesaggi.

Periodo di fioritura

  • Gennaio
  • Febbraio
  • Marzo
  • Aprile
  • Maggio
  • Giugno
  • Luglio
  • Agosto
  • Settembre
  • Ottobre
  • Novembre
  • Dicembre

Periodo ottimale di potatura

  • Gennaio
  • Febbraio
  • Marzo
  • Aprile
  • Maggio
  • Giugno
  • Luglio
  • Agosto
  • Settembre
  • Ottobre
  • Novembre
  • Dicembre
Lo sapevi che... (6)

Conosci meglio la tua pianta!

Curiosità

Il Ligustrum ovalifolium ‘Aureum’, comunemente noto come Ligustro dorato, è una pianta affascinante non solo per il suo fogliame dorato, ma anche per la sua straordinaria capacità di resistere alla potatura. Questa pianta è spesso utilizzata per creare siepi decorative e può tollerare condizioni di ombra parziale e suoli poveri, rendendola ideale per giardini difficili. Inoltre, i suoi fiori bianchi, che sbocciano in estate, attirano api e farfalle, contribuendo alla biodiversità.

Esposizione alla Luce

Alla pianta piace
stare in Pieno sole, Mezz'ombra

Tipo di Terreno

Il terreno prediletto
da lei è quello Tutti i tipi di terreno, Drenante

Coltivazione in Vaso

Per questa pianta la coltivazione
in vaso è Adatta

Il suo superpotere

Decorativo da Esterni, Purificazione dell'Aria, Attraente per Impollinatori, Barriera Antivento, Controllo dell'Erosione, Habitat per la Fauna

Utilizzo della pianta

Siepe, Cespuglio ornamentale, Bordura, Schermatura visiva, Coltivazione in vaso

Velocità di crescita

Normale

Tipologia fiore

Fiore semplice

Tipologia foglia

Ovata

Margine fogliare

Liscio

Tipo di moltiplicazione

Seme, Talea, Margotta, Propaggine

Seme

Talea

Divisione

Bulbo

Innesto

Margotta

Propaggine

Lo sapevi che... (2)

Come prendersene cura?

COLTIVAZIONE
Il Ligustrum ovalifolium 'Aureum', noto come Ligustro, richiede una cura attenta del terreno per prosperare. Per fertilizzarlo, utilizza un concime bilanciato (NPK 10-10-10) ogni 4-6 settimane durante la stagione di crescita. Assicurati che il terreno sia ben drenato; un mix di terra universale e perlite è ideale. Prima di fertilizzare, innaffia il terreno per evitare il bruciore delle radici. Durante l'inverno, riduci la fertilizzazione e mantieni il terreno leggermente umido. Controlla regolarmente il pH del terreno, mantenendolo tra 6 e 7 per una crescita ottimale.
CURA E MANUTENZIONE
Il Ligustrum ovalifolium 'Aureum', comunemente noto come Ligustro, richiede alcune pratiche fondamentali per mantenersi sano e rigoglioso. Innanzitutto, è essenziale una potatura regolare per stimolare la crescita e mantenere la forma desiderata. Assicurati di annaffiare la pianta in modo moderato, evitando ristagni d'acqua. Un concime bilanciato durante la stagione di crescita favorisce una vegetazione sana. Inoltre, posizionala in un luogo con luce solare parziale per ottenere il massimo della colorazione delle foglie. Infine, controlla periodicamente la presenza di parassiti e malattie per intervenire tempestivamente.
IRRIGAZIONE
Il Ligustrum ovalifolium 'Aureum' richiede irrigazione regolare ma moderata. Annaffiare a fondo quando il terreno si asciuga nei primi 5 cm, solitamente 1-2 volte a settimana in estate e meno in inverno. Evitare ristagni idrici. In vaso può necessitare irrigazioni più frequenti. Ridurre l'acqua in inverno. Monitorare l'umidità del terreno e adattare la frequenza in base al clima e alla stagione. Un mulch organico aiuta a mantenere l'umidità del suolo.
MALATTIE E PARASSITI COMUNI
Il Ligustrum ovalifolium 'Aureum', comunemente noto come Ligustro, è soggetto a diversi parassiti e malattie. Tra i parassiti più comuni ci sono gli afidi, che possono causare deformazioni fogliari e secrezione di melata. Anche i tripidi possono infestare la pianta, provocando danni estetici. Per quanto riguarda le malattie, il marciume radicale è una preoccupazione, spesso causata da un'eccessiva umidità del terreno. È importante monitorare la pianta regolarmente e adottare misure preventive, come la potatura e l'uso di fungicidi o insetticidi appropriati.
Lo sapevi che... (3)

Le Domande più Frequenti sulla Ligustro Aureo

Il Ligustrum Ovalifolium Aureum, comunemente conosciuto come Ligustro dorato, è un arbusto sempreverde di grande fascino, ideale per chi desidera arricchire il proprio giardino con un tocco di colore e eleganza. Originario dell’Asia orientale, in particolare del Giappone e della Corea, questo ligustro si adatta facilmente a diverse condizioni ambientali, rendendolo una scelta popolare per siepi, cespugli ornamentali e bordure.

Esposizione e Terreno
Il Ligustro preferisce una posizione in mezz’ombra, dove le sue foglie dorate possono brillare senza subire danni da eccessiva esposizione al sole. Si adatta a tutti i tipi di terreno, purché sia drenante. Un mix di terra universale e perlite è ideale per garantire una crescita sana.

Irrigazione e Manutenzione
Richiede un’ irrigazione regolare ma moderata. È consigliabile annaffiare a fondo quando il terreno si asciuga nei primi 5 cm, generalmente 1-2 volte a settimana in estate e meno in inverno. Un mulch organico può aiutare a mantenere l’umidità del suolo. Per una crescita ottimale, fertilizza con un concime bilanciato (NPK 10-10-10) ogni 4-6 settimane durante la stagione di crescita, riducendo la fertilizzazione in inverno.

Potatura e Controllo Parassiti
La potatura regolare è fondamentale per stimolare la crescita e mantenere la forma desiderata. È importante monitorare la pianta per eventuali parassiti come afidi e tripidi, e per malattie come il marciume radicale, spesso causato da eccessiva umidità. Interventi tempestivi con fungicidi o insetticidi possono prevenire danni.

Fioritura e Frutti
Il Ligustro è anche fiorente, producendo fiori semplici che attirano impollinatori. Le sue bacche, sebbene non altamente tossiche, possono causare lievi disturbi gastrointestinali se ingerite in grandi quantità, quindi è consigliabile tenerle lontane da bambini e animali domestici.

Benefici e Utilizzi
Questo arbusto non solo è decorativo, ma offre anche numerosi benefici: purifica l’aria, funge da barriera antivento e controlla l’erosione. È un habitat ideale per la fauna selvatica, attirando uccelli e insetti impollinatori. La varietà ‘Aureum’ è particolarmente apprezzata per il suo fogliame dorato, che mantiene il colore anche in condizioni di ombra.

Curiosità
Il Ligustrum ovalifolium ‘Aureum’ è noto per la sua straordinaria capacità di adattamento e per il suo ruolo come rifugio per la fauna selvatica. La sua bellezza e versatilità lo rendono una scelta eccellente per chi desidera un giardino vibrante e ricco di vita.

Scegli il Ligustrum Ovalifolium Aureum per un tocco di eleganza e funzionalità nel tuo spazio verde!

PRODOTTI CORRELATI