Evodia Daniellii tetradium – Pianta del Miele
€14,70
Evodia Daniellii, conosciuta come Pianta del Miele, è un albero sempreverde che prospera in mezz’ombra e in terreni drenanti. Richiede irrigazioni regolari e fertilizzazioni ogni 4-6 settimane. Attrae impollinatori e produce un miele di alta qualità. Adatta alla coltivazione in vaso.
Pagamenti 100% sicuri.
Tutte le nostre piante viaggiano assicurate e imballate con la massima cura.
Problemi con l'ordine o la spedizione? Offriamo assistenza completa gratuita pre e post-vendita.
Hai una domanda in merito a questo prodotto? Contattaci qui!
Altre informazioni per Evodia Daniellii tetradium – Pianta del Miele
Altezza Massima
1200 cm
Temperatura di resistenza minima
-10 °C
Quantità acqua
L'Evodia daniellii richiede irrigazioni regolari ma moderate durante la stagione di crescita. Annaffiare quando il terreno si asciuga nei primi 5-8 cm, solitamente 1-2 volte a settimana in estate. Ridurre la frequenza in autunno e inverno, irrigando solo quando il substrato è quasi completamente asciutto. Evitare ristagni idrici che possono causare marciumi radicali. In vaso potrebbe richiedere irrigazioni più frequenti rispetto alle piante in piena terra. Monitorare l'umidità del terreno e adattare l'irrigazione in base alle condizioni climatiche locali.
Esposizione al sole
Pieno sole, Mezz'ombra
Sempreverde
Sempreverde
È da fiore?
Sì
È da frutto?
Sì
Periodo fioritura
Maggio, Giugno, Luglio
Prezzi per Evodia Daniellii tetradium – Pianta del Miele a partire da:
Evodia Daniellii tetradium – Pianta del Miele
✨ Scopri tutto ciò che c’è da sapere ✨
Difficoltà di coltivazione: Media
Origini e Habitat
Nome scientifico
Nome comune
Tipologia pianta
Larghezza chioma
Altezza massima
Temperatura minima
È da fiore?
È da frutto?
Persistenza fogliare
Ciclo vegetativo
Tempo di coltivazione
Dimensione fiore
Periodo di fioritura
Periodo ottimale di potatura

Conosci meglio la tua pianta!
Curiosità
Esposizione alla Luce
Alla pianta piace
stare in Pieno sole, Mezz'ombra
Tipo di Terreno
Il terreno prediletto
da lei è quello Tutti i tipi di terreno, Drenante
Coltivazione in Vaso
Per questa pianta la coltivazione
in vaso è Adatta
Il suo superpotere
Attraente per Impollinatori, Habitat per la Fauna, Controllo dell'Erosione, Purificazione dell'Aria, Produzione di Oli Essenziali
Utilizzo della pianta
Esemplare singolo, Giardino roccioso, Aiuola, Pianta da frutto, Albero ombreggiante, Coltivazione in vaso
Velocità di crescita
Normale
Tipologia fiore
Fiore semplice
Tipologia foglia
Ellittica
Margine fogliare
Liscio
Tipo di moltiplicazione
Seme
Talea
Divisione
Bulbo
Innesto
Margotta
Propaggine

Come prendersene cura?

Le Domande più Frequenti sulla Albero del Miele
La Evodia Daniellii, conosciuta anche come Pianta del Miele o Albero del Miele, è una pianta perenne appartenente alla famiglia delle Rutacee. Originaria dell’Asia orientale, in particolare della Cina e della Corea, questa pianta si adatta perfettamente a climi temperati e subtropicali, dove il terreno è ben drenato e ricco di sostanze nutritive. Esposizione e Terreno L’Evodia Daniellii prospera in mezz’ombra e si adatta a tutti i tipi di terreno, purché siano ben drenati. È fondamentale garantire che il pH del suolo sia compreso tra 6.0 e 7.0 per favorire una crescita sana. Per migliorare la struttura del suolo, è consigliabile aggiungere compost o letame ben maturo. Irrigazione e Manutenzione Questa pianta richiede irrigazioni regolari ma moderate durante la stagione di crescita. È consigliabile annaffiare quando il terreno si asciuga nei primi 5-8 cm, generalmente 1-2 volte a settimana in estate. In autunno e inverno, ridurre la frequenza, irrigando solo quando il substrato è quasi completamente asciutto. È importante evitare ristagni idrici per prevenire il marciume radicale. In vaso, l’Evodia Daniellii potrebbe necessitare di irrigazioni più frequenti. Durante la stagione vegetativa, applicare un concime bilanciato (NPK 10-10-10) ogni 4-6 settimane. Prima di fertilizzare, innaffiare il terreno per evitare il bruciore delle radici. La potatura annuale è essenziale per rimuovere rami secchi e favorire una crescita sana. Fioritura e Benefici La Evodia Daniellii è una pianta fiorente che produce fiori semplici in estate, attirando api e altri insetti impollinatori. Il suo nettare è ricco di zuccheri e sostanze aromatiche, rendendo il miele prodotto da queste piante di alta qualità e molto apprezzato. Inoltre, le foglie contengono composti con potenziali proprietà medicinali, rendendo questa pianta non solo un’ottima fonte di cibo per gli impollinatori, ma anche un’interessante risorsa per la salute umana. Resistenza e Cura L’Evodia Daniellii è resistente a temperature fino a -10°C e presenta una crescita normale. Non è tossica per l’uomo o per gli animali, ma è consigliabile utilizzare la pianta con cautela, poiché alcune parti possono causare lievi irritazioni se ingerite in grandi quantità. Monitorare regolarmente la pianta per prevenire parassiti come afidi e cocciniglie, e malattie fungine come il marciume radicale. Utilizzi e Coltivazione Adatta alla coltivazione in vaso, l’Evodia Daniellii è ideale per giardini rocciosi, aiuole e come albero ombreggiante. La sua capacità di attrarre impollinatori e di purificare l’aria la rende una scelta eccellente per chi desidera un giardino sano e vibrante. Con la giusta cura e attenzione, la Evodia Daniellii prospererà, offrendo bellezza e benefici ecologici al tuo spazio verde.
dimensioni | Ø Vaso: 19cm – Altezza Pianta: 40cm |
---|
Devi effettuare l’accesso per pubblicare una recensione.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.